Monumento della cappella delle Fosse del Frigido

Comune di Massa (MS)

Concordia di commossa gratitudine coscienza del valore della libertà a prezzo di sangue riacquistata augurio fidente di cristiana pace fra gli uomini vollero rivivesse questo sacrario cui non risparmiarono il tempo e la guerra qui dove più cieca nell'orrenda strage del 16 settembre 1944 infuriò la violenza nemica ma più salda e luminosa ne rifulse la fede degli uomini di questa terra vindici in cospetto dei generosi alleati nel travolgente impeto vittorioso dell'onore d'Italia --- per voto di tutte le provincie d'Italia e dei comuni decorati al valor militare XXI ottobre MCMLIV

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Taberna Frigida
comune di Massa (MS)

Coordinate

10.1170728E, 44.0211839N
E 10° 7' 1.46'', N 44° 1' 16.26''
9m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1954

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Massa a Sant'Anna di Stazzema 145.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.