Monumento alle vittime delle stragi di Apuania

Comune di Massa (MS)

inermi borgate dell'alpe asilo di rifugiati prese d'assalto coi lanciafiamme arsi vivi nel rogo dei casali bambini avvinghiati alle madri fosse notturne scavate dagli assassini in fuga per nascondervi stragi di trucidati innocenti questo vi riuscì san terenzio - bergiola - vinca - forno mommio - zeri - sant'anna - san leonardo scrivete questo nomi son le vostre vittorie espugnare queste trincee di marmo di dove il popolo apuano cavatori e pastori e le loro donne staffette tutti armati di fame e di libertà vi sfidava beffardo da ogni cima questo non vi riuscì ora sul mare son tornati al carico i velieri e nelle cave i boati delle mine chiaman lavoro e non guerra ma questa pace non è oblio stanno in vedetta queste montagne decorate di medaglia d'oro al valor partigiano taglienti come lame immacolato baluardo sempre all'erta contro ogni ritorno --- il comune di massa nel X anniversario dell'eccidio del frigido 1944 - 1954 scult. m. angelotti
le forze della resistenza
divisione lunense
gruppo f.3 patrioti apuani
brigata garibaldi

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Dorsale
comune di Massa (MS)

Coordinate

10.1167563E, 44.0222792N
E 10° 7' 0.32'', N 44° 1' 20.20''
9m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1954

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Massa a Sant'Anna di Stazzema 145.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio
Resistenza [1943 - 1945]
Formazione partigiana

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Calamandrei Piero

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.