Monumento dei caduti di Vecchiano

Comune di Vecchiano (PI)

vecchiano in ricordo dei suoi caduti e dispersi durante la 2° guerra mondiale li 25 aprile 1988
vittime del connubio nazifascista caddero falciati dal rabbioso piombo delle teutoniche barbare s.s. nell'agosto del 1944 pacifici inermi cittadini NANNICINI LIDO PERNA ILARDO PRATO ADRIANO GIUSTI LORENZO BARSUGLIA LISMANO GROSSI LUIGI GROSSI DIONISIO BERTOLANI GIUSEPPE BRACALONI VIRGILIO CIUCCI EVINO CIUCCI RINO COLI ALVARO CIARDELLI SETTIMO LUCI GEMIGNANI ALFREDO MAGLI GIULIANO MADRIGALI AUGUSTO BAGLINI PIRRO MICHELETTI ANGELO CORTELLI TANCREDI MARINI MARINO PAOLESCHI GIULIANO LUNARDI ARISTODEMO GENNAI CESARE PAPINI ELISEO VANNOZZI ANGIOLO MATTI CELESTINO MENICHETTI NARCISO LOSSI EGIDIO BARTALINI PAOLO GORI ULISSE PESCAGLINI OSVALDO CREMA DOMENICO MARIANETTI MORANDO il popolo di vecchiano nel primo anniversario

anno 1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Giovan Battista Barsuglia
comune di Vecchiano (PI)

Coordinate

10.3862366E, 43.7816751N
E 10° 23' 10.45'', N 43° 46' 54.03''
4m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1988
parte è stata inaugurata nell'anno 1945

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.