Lapide ad ignominia

Comune di Stazzema (LU)

lo avrai camerata kesselring il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi non coi sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non colla terra dei cimiteri dove i nostri compagni giovinetti riposano in serenità non colla neve inviolata delle montagne che per due inverni ti sfidarono non colla primavera di queste valli che ti vide fuggire ma soltanto col silenzio dei torturati più duro d'ogni macigno soltanto con la roccia di questo patto giurato fra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità non per odio decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci troverai morti e vivi con lo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre resistenza p.calamandrei comitato per le onoranze ai martiri di s.anna di stazzema 12 agosto 1993

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Sant'Anna
comune di Stazzema (LU)

Coordinate

10.2734879E, 43.9737568N
E 10° 16' 24.56'', N 43° 58' 25.52''
647m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1993

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Calamandrei Piero

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.