Lapide a Gualandi

Comune di Brisighella (RA)

alla memoria GUALANDI ANDREA nato il 23 dicembre 1911, a dozza (bo). medaglia d'oro al valor militare. motivazione forte tempra di combattente e tra i primi ad organizzare le formazioni partigiane della sua zona ed a sostenere, con le stesse, duri scontri alla testa di pochi ardimentosi. successivamente portatosi sulle montagne guidava i suoi uomini diventati - sotto la sua guida - molte centinaia, in numerosi, ardui combattimenti nel corso dei quali metteva in luce preclari doti di comandante. quando già la sua zona stava affrancandosi dall'occupazione nemica, cadeva da prode nel corso di un violento combattimento contro preponderanti forze nemiche, dopo essersi battuto sino all'ultimo anelito per la causa della libertà della patria. s.paolo di falterona - modigliana 9 aprile - 14 ottobre 1944. il comune di dozza 12 ottobre 1980.

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Ca' di Malanca
comune di Brisighella (RA)

Coordinate

11.6466712E, 44.1603961N
E 11° 38' 48.02'', N 44° 9' 37.43''
713m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1980

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna Forlì-Cesena

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.