vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Sacrario dei Caduti Partigiani

Comune di Castelfranco Emilia (MO)

testimonianza di gloria perenne consacri il ricordo dei caduti per la libertà 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945 DEGLI ESPOSTI GABRIELLA medaglia d'oro al valore militare ALBERTINI FRANCESCO BARALDI ENEA BARALDI GUIDO BRUNI ALFREDO BRUNI RUGGERO BOTTAZZI ERNESTO CAMPAGNOLI GAETANO CAVAZZA AMEDEO CAVAZZA ORFEO DONDI ALDO FERRARINI DANTE GUIZZARDI RENATO GARAGNANI ARTURO GARAGNANI CELESTINO MACCAFERRI GUERRINO MOSCARDINI ANDREA MOSCARDINI ROBERTO MOSCARDINI SILVIO MOSCARDINI TONINO MANFREDI DANIO MAGNI ETTORE ORLANDI LIVIO TERNELLI ENEA GEMINELLI VASCO GHEDUZZI FAUSTO SEGHI WOLFANGO NANNI LUIGI NANNI RENATO PEDRETTI ROBERTO RAVALDI ROLANDO RAVALDI ROMANO RAGAZZI MARIO RAZZOLI ENZO RAZZINI BRUNO RINALDI GIUSEPPE ROVERI ANNIBALE TOSI LUCIO TOSI MARIO TACCONI ADOLFO TRIPODI TULLIO TURRINI ENNIO VENTURI FRANCESCO ZAGNI EZIO ZAGNI RICCARDO ZANARINI MAURO ZAMOTTI AUGUSTO ZUFFI RINIERO ZUFFI RENZO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Cimitero vecchio
comune di Castelfranco Emilia (MO)

Coordinate

11.0567765E, 44.5955994N
E 11° 3' 24.40'', N 44° 35' 44.16''
44m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

progetto Memoriale digitale della Resistenza modenese
pagina originale memorialedigitale.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.