vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide del campanile di Capezzano

Comune di Camaiore (LU)

questo campanile distrutto nella guerra il 12 sett. 1944 riedificato dalla fede del popolo e inaugurato l'8 sett. 1951 e al termine di una grande missione predicata dai padri passionisti fu benedetta il 7 aprile 1968 la santa effigie di maria posta in alto a faro e regina del paese mentre fra la meraviglia e la commozione di tutti dal cielo già coperto e piovoso una luce radiosa di sole improvvisamente la illuminava come risposta e auspicio della sua eterna protezione

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza Carlo Romboni
Capezzano Pianore
comune di Camaiore (LU)

Coordinate

10.2627430E, 43.9282502N
E 10° 15' 45.87'', N 43° 55' 41.70''
25m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Distruzione di strutture

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente

Hai notato altri errori o mancanze?