Monumento ai martiri di Piazzale Loreto
Comune di Milano (MI)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza>
- Gian Antonio Bravin
- Giulio Casiraghi
- Renzo Del Riccio
-
Andrea Esposito
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide a Esposito Milano (MI) - Domenico Fiorani
-
Umberto Fogagnolo
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) -
Tullio Galimberti
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) -
Vittorio Gasparini
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide a Gasparini Bergamo (BG) Stele ai partigiani caduti Bergamo (BG) Impronta partigiana a Gasparini Albino (BG) Targa a Gasparini Dalmine (BG) Tempio dei Caduti Bergamo (BG) - Emidio Mastrodomenico
- Angelo Poletti
-
Salvatore Principato
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) - Andrea Ragni
-
Eraldo Soncini
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) -
Libero Temolo
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) - Vitale Vertemati

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>

Biografie Resistenti ISACEM>

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Stele alta, rettangolare, in pietra color beige, con superficie ruvida. Su un lato un grande pannello con iscrizione incisa e due stemmi in bassorilievo nella parte bassa. Sull’altro lato un altorilievo metallico, raffigurante una figura maschile nuda in posa classica, emergente da una forma frastagliata, poggiata su una base rocciosa. Alla base, piccola targa metallica. Il tutto su basamento in lastre scure, collocato in una piazza urbana.
Largo 15 martiri di Piazzale Loreto
Buenos Aires - Venezia — Porta Venezia - Lambrate - Città Studi
comune di Milano (MI)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
1960
Giannino Castiglioni
—
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 3/10/2025, a cura di Marco Cavallini
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Barletta-Andria-Trani Bergamo Brescia Enna Udine Vicenza Germania
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide a Barni 240m — Milano (MI) Lapide ai ferrovieri caduti nella guerra di Liberazione 720m — Milano (MI) Pietre d'inciampo alla famiglia Levi - Viterbo 740m — Milano (MI) Lapide ai caduti della Zona 11 1.3Km — Milano (MI) Monumento ai caduti di Campo Giuriati 1.5Km — Milano (MI) Murale per gli antifascisti 1.5Km — Milano (MI) Lapide al Gruppo di Capettini 1.8Km — Milano (MI) Lapide a Bobbio 1.9Km — Milano (MI) Lapide a Bartellini 2Km — Milano (MI) Lapide a Lorenzetti 2.1Km — Milano (MI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Milano (MI) 77 monumenti Città metropolitana di Milano 163 monumenti Tutti i monumenti 5725 monumenti
C'è ancora qualcosa da fare
Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?
- Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente
Hai notato altri errori o mancanze?