vai al contenuto della pagina

Monumento ai martiri di Piazzale Loreto

Comune di Milano (MI)

alta l'illuminata fronte caddero nel nome della libertà GIAN ANTONIO BRAVIN GIULIO CASIRAGHI RENZO DEL RICCIO ANDREA ESPOSITO DOMENICO FIORANI UMBERTO FOGAGNOLO TULLIO GALIMBERTI VITTORIO GASPARINI EMIDIO MASTRODOMENICO SALVATORE PRINCIPATO ANGELO POLETTI ANDREA RAGNI ERALDO SONCINI LIBERO TEMOLO VITALE VERTEMATI 10 agosto 1944

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Stele alta, rettangolare, in pietra color beige, con superficie ruvida. Su un lato un grande pannello con iscrizione incisa e due stemmi in bassorilievo nella parte bassa. Sull’altro lato un altorilievo metallico, raffigurante una figura maschile nuda in posa classica, emergente da una forma frastagliata, poggiata su una base rocciosa. Alla base, piccola targa metallica. Il tutto su basamento in lastre scure, collocato in una piazza urbana.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Largo 15 martiri di Piazzale Loreto
Buenos Aires - Venezia — Porta Venezia - Lambrate - Città Studi
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.2155844E, 45.4860731N
E 9° 12' 56.10'', N 45° 29' 9.86''
132m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1960

Opera realizzata da

Giannino Castiglioni

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Barletta-Andria-Trani Bergamo Brescia Enna Udine Vicenza Germania

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente

Hai notato altri errori o mancanze?