Da Casella a Rovello: sulle tracce della tetra processione di 11 partigiani
L'itinerario si propone di ripercorrere la marcia di una colonna tedesca con un gruppo di partigiani della brigata Oreste sorpresi e catturati il 15 dicembre 1944 nel corso del rastrellamento condotto dai militari nazifascisti.
Esso permette di visitare attraverso strade secondarie altamente panoramiche, alcune valli minori dell'Appennino ligure (val Brevenna, val Vobbia, val Gordenella, val Sisola), pregevoli per ii paesaggio incontaminato e per i borghi pudicamente appartati, testimoni afoni di un recente passato.
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
i tratti in rosso sono i più ripidi
per navigare la mappa usa due dita, usa tre dita per inclinare la mappa (dal basso verso l'alto, in parallelo ); oppure usa il mouse, eventualmente tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
attenzione: su alcuni dispositivi mobili il gesto con tre dita è associato allo screenshot, in questo caso il 3D non funzionerà, ma potete disattivarlo dalle impostazioni del vostro dispositivo
Monumenti che si incontrano sul percorso o entro 250m
Monumento alla resistenza nella Val Borbera Cabella Ligure (AL) Cippo a De Palo Cabella Ligure (AL)
Dettagli
Le indicazioni sul percorso sono solo indicative: è sempre necessaria una verifica tramite fonti affidabili. Per i sentieri, ad esempio, è bene consultare il CAI o le autorità locali prima di intraprenderli. Difficoltà e tempi possono cambiare anche drasticamente a seconda delle condizioni meteo e della stagione.
Casella, 408m slm
Rocchetta Ligure, 389m slm
53.7Km, sola andata
in bicicletta
389m1156m
2352m2371m
Cabella Ligure (AL), Carrega Ligure (AL), Casella (GE), Crocefieschi (GE), Mongiardino Ligure (AL), Rocchetta Ligure (AL), Savignone (GE), Valbrevenna (GE), Vobbia (GE)
—
La traccia, le informazioni contenute nella sezione Dettagli e nelle eventuali tappe sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Informazioni reperite nel 2010.
Libri
Bicicletta partigiana
Dodici itinerari sulle tracce della Resistenza
Edizioni Joker, 2010, 200 pagine, ISBN 9788875362546.
Nelle vicinanze
I dieci percorsi più vicini:
I Sentieri della Libertà. Valli Borbera e Spinti #1 0m — 34.4Km I volti orientali dei partigiani russi 0m — 48.9Km Il Cammino dei Ribelli 0m — E 43h 40m 127.5Km I Sentieri della Libertà. Valli Borbera e Spinti #7 0m — E 4h 55m 14.6Km Sul monte Antola - la montagna dei genovesi, la montagna dei partigiani 0m — 26.3Km Le strette di Pertuso 350m — 35.9Km I Sentieri della Libertà. Valli Borbera e Spinti #5 960m — EE 3h 10m 8.4Km I Sentieri della Libertà. Valli Borbera e Spinti #4 1.7Km — E 2h 10m 5.3Km Oltre la val Polcevera 1.7Km — E 5h 05m 15.6Km Abbracciando il Bisagno 1.7Km — E 7h 30m 21.4Km
Vedi la mappa dei percorsi per:
Regione Liguria 26 percorsi Regione Piemonte 51 percorsi Tutto il mondo 312 percorsi