Strada della battaglia di Fonteno
Il percorso è dedicato alla memoria della Battaglia di Fonteno, vinta il 31 Agosto 1944 dai partigiani contro i nazifascisti.
8 pannelli e 3 sagome in corten accompagnano l'escursionista attraverso la storia della Resistenza locale e bergamasca. L'ottava stazione si trova a Endine Gaiano, frazione Valmaggiore, molto distante dal percorso ad anello qui rappresentato. Pertanto si consiglia di visitarlo precedentemente o successivamente all'escursione, raggiungendo la località in modo autonomo. Tuttavia esiste il sentiero CAI n° 620 per Escursionisti Esperti che collega Valmaggiore al Monte Sicolo.
In prossimità del pannello 4 al Colle di Caf ci sono le indicazioni per raggiungere la Casa Museo "La Resistenza" (via Casina al Monte 13, Adrara San Martino). Per visite e accoglienza contattare la sezione ANPI Valcalepio Valcavallina.
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
i tratti in rosso sono i più ripidi
per navigare la mappa usa due dita, usa tre dita per inclinare la mappa (dal basso verso l'alto, in parallelo ); oppure usa il mouse, eventualmente tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
attenzione: su alcuni dispositivi mobili il gesto con tre dita è associato allo screenshot, in questo caso il 3D non funzionerà, ma potete disattivarlo dalle impostazioni del vostro dispositivo
Monumenti che si incontrano sul percorso o entro 250m
Lapide alla 53a Brigata Garibaldi Fonteno (BG) Lapide per la preservazione dal massacro Fonteno (BG) Croce a Vicini Adrara San Rocco (BG) Monumento ai Partigiani al Colletto Fonteno (BG)
Dettagli
Le indicazioni sul percorso sono solo indicative: è sempre necessaria una verifica tramite fonti affidabili. Per i sentieri, ad esempio, è bene consultare il CAI o le autorità locali prima di intraprenderli. Difficoltà e tempi possono cambiare anche drasticamente a seconda delle condizioni meteo e della stagione.
Fonteno, 612m slm
15.6Km, è un percorso ad anello
6h 00m a piedi
La classificazione segue i criteri CAI.
E – Escursionistico
612m1304m
929m929m
Adrara San Rocco (BG), Endine Gaiano (BG), Fonteno (BG), Monasterolo del Castello (BG), Riva di Solto (BG), Solto Collina (BG)
È presente segnaletica specifica lungo il percorso
È presente materiale esplicativo del contesto storico in loco
La traccia, le informazioni contenute nella sezione Dettagli e nelle eventuali tappe sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Informazioni reperite nel 2025.



















Nelle vicinanze
I dieci percorsi più vicini:
Sentiero Mario Zeduri “Tormenta” 3.5Km — E 2h 55m 7.1Km Camminata Mario Zeduri "Tormenta" 3.5Km — E 2h 05m 5.1Km Sentiero partigiano Andrea Caslini “Rocco” 4.3Km — E 10h 40m 30.8Km Da San Giovanni delle Formiche al Col Croce 4.8Km — E 3h 05m 8.7Km Da Gandino alla Malga Lunga 5.3Km — E 3h 45m 10.8Km Da Sovere alla Malga Lunga 6Km — 1h 55m 4.9Km Dalla piana di Clusone alla Malga Lunga 6.3Km — 5h 05m 14.3Km Da Lovere alla Capanna Rodari 7Km — E 2h 50m 7.4Km Da Bossico alla cascina Sfessa Alta 7.4Km — E 4h 00m 12.1Km Sentiero “Brigata Giustizia e Libertà – Barnaba" 10.1Km — T 7h 55m 21.9Km
Vedi la mappa dei percorsi per: