Lapide del casolare di Pian d'Albero

Comune di Figline e Incisa Valdarno (FI)

Di questa casa, una famiglia contadina i Cavicchi di Pian d'Albero animati di fede partigiana dalla volontà di riscatto del popolo nostro vollero farne una base della brigata garibaldina Vittorio Sinigaglia immolando a questo alto scopo la vita di Giuseppe, Norberto, Aronne tre generazioni un unico ideale la libertà, la giustizia, la pace Comune di Figline V.no 40° anniversario della Resistenza 20.6.1984

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Da Poggio alla Croce — 2.3Km 258m 59m 50min
scarica file gpx

A Poggio alla Croce si può lasciare l'auto nel parcheggio libero lungo la statale.
Si segue la statale per 200 metri e si imbocca sulla destra il Sentiero della memoria dei Monti Scalari e Pian d'Albero.

Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Sant'Andrea in Campiglia, comune di Figline e Incisa Valdarno (FI)

Coordinate

11.3964855E, 43.6338714N
E 11° 23' 47.35'', N 43° 38' 1.94''
695m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1984

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Memoria di Monti Scalari e Pian d'Albero E 3h 55m 12Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Azione partigiana

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.