Sepolcro dei caduti di Pian d'Albero

Comune di Firenze (FI)

i compagni della sez. gavinana ai suoi caduti
novelli garibaldini caddero combattendo sui monti non furono i soli spenti dalla furia nemica caddero lontani da noi lontani sarebbero ancora se mani pietose non avessero raccolto le loro spoglie gloria e onore a chi con la vita fece grande l'idea pian d'albero 20 giugno 1944
GRINT VINICIO n. 19 2 1924 m. 20 6 1944 DI VITA LUIGI n. 11 2 1926 m. 20 6 1944 BAGGIANI DINO n. 10 6 1903 m. 6 8 1944
VOLPI BRUNO n. 15 11 1926 m. 20 6 1944 FABBRONI EVANDRO n. 9 11 1926 m. 20 6 1944 CARRESI ENNIO n. 10 5 1926 m. 20 6 1944
STRADA ENNIO n. 22 4 1926 m. 20 6 1944 TUCCI RENATO n. 2 3 1921 m. 20 6 1944 ENDERTI DANILO n. 28 6 1925 m. 13 8 1944
BACCETTI EZIO n. 16 2 1924 m. 21 6 1944 PIZZI ROMUALDO n. 6 1 1925 m. 20 6 1944 BONCINELLI PIERO n. 6 2 1926 m. 20 6 1944

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sepolcro

Localizzazione

via del Cimitero del Pino, interno del cimitero
Gavinana, comune di Firenze (FI)

Coordinate

11.3071581E, 43.7570605N
E 11° 18' 25.77'', N 43° 45' 25.42''
60m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.