Lapidi della cooperativa di consumo

Comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

perché non si dimentichino i rastrellamenti le torture i massacri e le sofferenze dei campi di sterminio i patimenti sofferti da tutto il popolo per la barbarie nazi-fascista perché tutti ricordino che la pace, la libertà e l'indipendenza della patria sono beni supremi da difendere sant'ilario democratica ed antifascista incide nel marmo la memoria del sangue, delle lacrime, dei dolori 22 xi 1944 • 22 xi 1954

anno 1954

cittadino che vai qui la follia fascista il 27 febbraio 1921 incendiando la casa s'illuse distruggere la fede del popolo qui il popolo risorto ritrovò la fede nei suoi destini --- cooperativa di consumo sant.ilario d'enza 27.2.1951

anno 1951

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Roma 69
comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

Coordinate

10.4509259E, 44.7609889N
E 10° 27' 3.33'', N 44° 45' 39.56''
59m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1951, 1954

Promotori

Cooperativa di lavoro

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Libertà E 17h 30m 57.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.