Icona di un foglio Monumento ai Martiri di Marzabotto

Comune di Marzabotto (BO)

qui tu non un ricordo lapidario del passato etrusco tu non la rabbia insolvente della umiliata civiltà contadina e non il pianto inutile per il massacro assurdo e nazista ma la coscienza e la forza di speranza e di lotta perché un giorno finalmente dopo crudeltà di cuori di secoli appaia sulla terra il sole dell'amore e della vita. pietro sotgia bologna, 20/06/1977
opera di nicola zamboni e antonio papa 1976 restauro realizzato nel 2020 e interamente finanziato dal comitato regionale per le onoranze ai caduti di marzabotto

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazza Venti Settembre
comune di Marzabotto (BO)

Coordinate

11.2050360E, 44.3405557N
E 11° 12' 18.13'', N 44° 20' 26.00''
132m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1976

Promotori

Comitato cittadino Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Altri autori

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.