Lapidi ai caduti partigiani di Porta Romana, Porta Vittoria e Porta Vincentina
Comune di Milano (MI)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza>
-
Angelo Aliotta
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ad Aliotta, Arzani, Busi e Mieczyslaw Zerba (PC) Lapide ad Aliotta Milano (MI) - Pietro Bruzzi
- Mario Migliorini

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
- Via San Dionigi, Milano, 12.09.1943
- AURANO, 17.06.1944
- VIALE LAZIO 25 MILANO 24.06.1944
- MELEGNANO 26.07.1944
-
CANNOBIO, 03-09.09.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide dedicata a Saia e Ferrari Cannobio (VB) - RIVAZZA, MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA, 10.09.1944
-
INTROBIO 10-15.10.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai caduti della Resistenza di Introbio Introbio (LC) Lapide della grotta dei fratelli Besana Primaluna (LC) Lapide ai caduti della 55° brigata "Rosselli" Introbio (LC) - LESA BELGIRATE, 12.11.1944
- San Rocco, Cuorgnè, 14.12.1944
-
ROCCHETTA, MORFASSO, 07.01.1945
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti per la Liberazione Suzzara (MN) -
Campo Giuriati, Milano, 14.01.1945
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai caduti di Campo Giuriati Milano (MI) Lapide ai caduti della Zona 11 Milano (MI) Lapide a Botta Milano (MI) - San Vittore Olona, 19.02.1945
-
SAN DAMIANO AL COLLE, 06.04.1945
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Croce a Minotti San Damiano al Colle (PV) - VIALE LUCANIA MILANO 22.04.1945
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Lapide o targa
Piazza Medaglie D'oro
Porta Romana — Porta Ticinese - Vigentino - Gratosoglio
comune di Milano (MI)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza
—
—
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 6/9/2025, a cura di Marco Cavallini
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Catania Lecco Lodi Mantova Novara Parma Pavia Piacenza Siena Torino Verbano-Cusio-Ossola
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Pietra d'inciampo a Locatelli 150m — Milano (MI) Pietre d'inciampo alla famiglia Foà 240m — Milano (MI) Lapide a Goretti 330m — Milano (MI) Lapide a Del Grande 480m — Milano (MI) Lapide a Botta 600m — Milano (MI) Lapide ad Aliotta 660m — Milano (MI) Pietra d'inciampo a Braccialarghe 700m — Milano (MI) Lapide a Donà 1.1Km — Milano (MI) Lapide a Migliorini 1.2Km — Milano (MI) Pietra d'inciampo a Steiner 1.3Km — Milano (MI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Milano (MI) 60 monumenti Città metropolitana di Milano 145 monumenti Tutti i monumenti 5560 monumenti