vai al contenuto della pagina

Monumento ai caduti di Pontasserchio

Comune di San Giuliano Terme (PI)

militari 1940-1945 [...] FABIANI ANGELO [...] civili 1940-1945 ANTONELLI QUARTIERO BACHI UMBERTO BANDINI GIUSEPPE BENEDETTI CARLINO BENEDETTI NELLA CHELOSSI ERNESTO CHINI GINO COLI PALADINO CONTUSSI GINO CONTI ANZANO CONTROZZI EVELINA CONTROZZI IVONETTA CONTROZZI LUCIANO FANTI LINA FRANCESCHI IOLE GHELARDI LUCIANO MAGLI GABRIELLO MAINARDI LOLA MARCHETTI SILVANO MICHELETTI LAIDE PALLA MARIA PANCRAZI ANGIOLINO SANTONI AMAGLIA SILVESTRI ITALO ULIVI RODOLFO ZUCCHELLI ARMANDO CORTI MORENO DEL GRATTA ALDO CIARDELLI ALFREDO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Lessico Biografico IMI

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Stele rettangolare in pietra chiara, con cornice sommitale e base a gradini, collocata al centro di un recinto alberato. La faccia frontale è fittamente incisa con lettere maiuscole disposte in più colonne. Alle spalle si nota una struttura conica composta da pietre grezze. L’area è racchiusa da un muretto intonacato con tratti di mattoni a vista e accesso tramite cancello metallico semplice tra due pilastrini. Il suolo è coperto da foglie secche su terreno battuto.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Guglielmo Ciardi
Pontasserchio
comune di San Giuliano Terme (PI)

Coordinate

10.3993761E, 43.7759517N
E 10° 23' 57.75'', N 43° 46' 33.43''
5m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANMIG

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.