Il caposaldo di Barbagelata, la banda di Favale e la battaglia di Centonoci

La cima del monte Caucaso a dominare l'itinerario, i borghi montani della zona di Barbagelata a caratterizzarlo.
I casoni della conca del Malvaro offrirono rifugio ai primi partigiani della Cichero, mentre le frazioni aggrappate alla montagna sopra Montebruno furono accantonamenti dei garibaldini delle brigate Caio, Berlo e Giustizia e Libertà.
I crinali di Barbagelata, fortilizio naturale nascosto al sole mattutino da un rilievo retrostante, videro tantissime battaglie.
Il paese ne pagò il prezzo: fu bruciato dalle brigate nere il 13 agosto 1944. Alla fine di dicembre dello stesso anno, il comando della brigata Berto incalzato da una colonna nazifascista che ne seguiva le mosse a sua insaputa, fu attaccato al casone Centonoci, sopra Favole di Malvaro. I partigiani si sganciarono, ma cinque compagni avevano ormai perso la vita.

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd

i tratti in rosso sono i più ripidi



per navigare la mappa usa due dita, usa tre dita per inclinare la mappa (dal basso verso l'alto, in parallelo ); oppure usa il mouse, eventualmente tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
attenzione: su alcuni dispositivi mobili il gesto con tre dita è associato allo screenshot, in questo caso il 3D non funzionerà, ma potete disattivarlo dalle impostazioni del vostro dispositivo

Dettagli

Le indicazioni sul percorso sono solo indicative: è sempre necessaria una verifica tramite fonti affidabili. Per i sentieri, ad esempio, è bene consultare il CAI o le autorità locali prima di intraprenderli. Difficoltà e tempi possono cambiare anche drasticamente a seconda delle condizioni meteo e della stagione.

Partenza

Monleone di Cicagna, 78m slm

Arrivo

Monte Caucaso, 1214m slm

Percorrenza

45.6Km, sola andata

in mountain bike

Quota minima e massima

78m1216m

Salita e discesa complessive

3207m2071m

Traccia
Comuni attraversati

Cicagna (GE), Favale di Malvaro (GE), Lorsica (GE), Moconesi (GE), Montebruno (GE), Neirone (GE), Torriglia (GE)

Altre informazioni

La traccia, le informazioni contenute nella sezione Dettagli e nelle eventuali tappe sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Informazioni reperite nel 2010.

Libri

Lorenzo Torre

Bicicletta partigiana
Dodici itinerari sulle tracce della Resistenza

Edizioni Joker, 2010, 200 pagine, ISBN 9788875362546.

dettagli

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.