Icona di un foglio Lapide della Resistenza in Apuania

Comune di Massa (MS)

Motivazione della medaglia d'oro al valor militare concessa alla provincia di Apuania "Ardente focolare di vivido fuoco all'inizio del_ l'oppressione nazi-fascista, sprigionò la scintilla che infiammò i suoi figli alla resistenza. Vinse la fame con il leggendario sacrificio delle sue donne e dei suoi ragaz_ zi sanguinanti sugli impervi sentieri; subì dovunque stra_ gi, devastazioni e rappresaglie atroci: si abbarbicò alle natie montagne facendo del gruppo delle apuane la cittadella inespugnata della libertà. In epici combattimenti irrise per nove mesi al nemico e lo vinse; santificò il suo dolore ed il sangue dei suoi caduti, offrendoli come olocausto alla difesa della propria terra ed alla redenzione della patria" Settembre 1943 --- Aprile 1945

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Taberna Frigida
comune di Massa (MS)

Coordinate

10.1166537E, 44.0211530N
E 10° 6' 59.95'', N 44° 1' 16.15''
16m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Massa a Sant'Anna di Stazzema 145.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Dopoguerra [1943 - ]
Decorazioni alle città

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.