vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ai caduti

Comune di Bagnacavallo (RA)

1921 – 1945 secreta ansia di libertà e d'amore vi trasse al martirio fin ché amore durerà nei cuori vivrà il vostro ricordo martiri santi del nostro riscatto ALLEGRI ALDO - part. caduto a villanova nel 1944 BALDINI SERAFINA - part. caduto a s. pancrazio nel 1944 BANDOLI ANTONIO - part. caduto a villanova nel 1944 BAMBIERI LIVIO - part. caduto a villanova nel 1944 BASSI ANTONIO - part. caduto a ravenna nel 1944 CALDERONI VINCENZO - part. caduto a alfonsine nel 1945 CAPPELLI EMILIO - part. caduto a villa prati nel 1944 CRISTOFORI ITALO - part. caduto a s. alberto nel 1944 DURANTI MICHELE - part. caduto a villanova nel 1945 FANTONI FAUSTO - part. caduto a villanova nel 1945 FENATI LUIGI - part. caduto a in jugoslavia nel 1943 FOSCHINI GIUSEPPE - part. caduto a bagnacavallo nel 1944 GIARDINI GIANFRANCO - part. caduto a villanova nel 1944 GIORGIONI ARMANDO - fucilato a s. pancrazio nel 1944 GIORGIONI GIULIO - part. caduto a s. pancrazio nel 1944 GUERRINI GUGLIELMO - part. caduto a villanova nel 1944 LUCCI PIETRO - fucilato a camerlona nel 1944 MANETTI GIULIO - fucilato a villanova nel 1944 MATTEUCCI MATTEO - part. caduto a villanova nel 1944 MELANDRI GIULIO - ucciso a bagnacavallo nel 1944 MINGUZZI FARO - fucilato a borgo s. lorenzo nel 1944 MORELLI MATTEO - part. caduto a villanova nel 1944 NICOLAY DI CRASNODAR - caduto a rossetta nel 1944 PANZAVOLTA PAOLO - ucciso a bagnacavallo nel 1921 PEZZI ALIETO - ucciso a villa prati nel 1937 RANDI PAOLO - part. caduto a rossetta nel 1945 RICCI COSTANTE - part. caduto a forlì nel 1944 SALVATORI ERMINIO - fucilato a camerlona nel 1944 SANTONI ENRICA - fucilato a s. pancrazio nel 1944 VALENTI PAOLO - ucciso a bagnacavallo nel 1921 TARONI FRANCESCO - part. caduto a masiera nel 1945 ZOLI APOLLINARE - part. caduto a villanova nel 1944 MINGUZZI FRANCESCO - part. caduto a alfonsine nel 1944 BARONI ANGELO - part. caduto a masiera nel 1944 RAMBELLI UGO - caduto a marzabotto nel 1944 il municipio pose il 21 dicembre 1950 6° anniversario della liberazione

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza della Libertà
comune di Bagnacavallo (RA)

Coordinate

11.9773157E, 44.4165337N
E 11° 58' 38.34'', N 44° 24' 59.52''
17m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1951

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

La memoria nel paesaggio 80.9Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna Ferrara Firenze Forlì-Cesena Russia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.